FAREFUTURO BASILICATA, UN NUOVO INIZIO
Tutti gli inizi hanno un sapore particolare. La parola Inizio deriva dal latino INIRE che vuol dire anche ‘entrare’…e all’inizio di un percorso ci si sente come quando si entra in un luogo nuovo: l’entusiasmo si mescola alla responsabilità, la... Continua a leggere→
SCUOLA, MERITO, FINALMENTE!
Tre mesi di vacanze estive, senza contare i giorni comodamente trascorsi a casa con la propria famiglia durante il periodo natalizio e pasquale, diciotto ore di lavoro settimanale e tanti altri privilegi, quali ad esempio la fornitura gratuita di libri... Continua a leggere→
Viaggio tra misteri, leggende e folklore locale.
Stregoneria, spiriti e leggende rendono la Basilicata un luogo ricco di curiosità e mistero. Molte delle feste alle quali partecipiamo durante tutto l’anno e specialmente in estate, hanno radici profonde e nascono da una storia ricca di tradizioni, una storia... Continua a leggere→
I PIANI DI PROTEZIONE CIVILE IN BASILICATA: UNA FORMA IMPRESCINDIBILE DI RESILIENZA ALLE CALAMITA’ ANCORA TROPPO POCO COMPRESA E ATTUATA. COSA FARE E PERCHE’.
La doverosa premessa da cui partire è quella del decreto legislativo 1 del 2 gennaio 2018, Codice della Protezione Civile nel suo ammodernamento, che impone all’art. 18, l’obbligatorietà per tutti i comuni di dotarsi dei piani di Protezione Civile, deliberati... Continua a leggere→
UNA GEMMA PREZIOSA NEL CUORE DI POTENZA: IL TEATRO FRANCESCO STABILE.
“Benvenuti a teatro dove tutto è finto, ma niente è falso”. Recitano così le indimenticabili parole di Gigi Proietti in riferimento ad uno dei luoghi più magici e suggestivi di tutti i tempi: il teatro. Le origini del théatron (θέατρον)... Continua a leggere→
IN ARRIVO NUOVE REGOLE PER I DIPENDENTI PUBBLICI
Rispetto per l’ambiente, per il principio di non discriminazione e attenzione alla tutela dell’immagine, del decoro e del prestigio della PA. Utilizzo dei social network. Con il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici maggiore attenzione per l’ambiente, pieno rispetto... Continua a leggere→
IL FOOD MADE IN BASILICATA: L’AGROALIMENTARE LUCANO DI QUALITA’
Il cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 580 miliardi di euro nel 2022 nonostante le difficoltà legate alla pandemia e alla crisi energetica scatenata dalla guerra in Ucraina. Il Made in Italy a tavola vale... Continua a leggere→
GARANTISMO ALL’AMATRICIANA
Quello italiano è un popolo diverso dagli altri, ha bisogno dell’eroe e di un antieroe, del Masaniello e del nemico del popolo, del giudice integro e del mafioso da poter mettere alla gogna ma solo a fine carriera. È la... Continua a leggere→
I TESORI DELLA BASILICATA: MATERA E LE CHIESE RUPESTRI.
Fin dalla preistoria il tema della spiritualità ha sempre fatto parte della vita dell’uomo e ancora oggi diversi culti e credi, vengono professati in tutto il mondo. In Italia ne sono dimostrazione, oltre ai dati statistici, le innumerevoli chiese diffuse... Continua a leggere→
I GIOVANI E LA SOCIETÀ
Nella società i giovani, ancora non addentrati pienamente nel tessuto sociale, sono coloro che ripongono maggiori aspettative nell’avvenire. I sogni che si affastellano nella mente delle nuove generazioni sono molteplici, permeati di prospettive positive e ambizioni. Fantasticare su quello che... Continua a leggere→
IL VULTURE TRA PASSATO E PRESENTE
Nel Nord della Basilicata, nella terra dei vini e dell’olio, il Monte Vulture rappresenta qualcosa di più di una semplice ricchezza della natura. Si tratta di un vulcano spento all’incirca ottocentomila anni addietro, ricco di acque minerali, ma anche di... Continua a leggere→