SCUOLA, MERITO, FINALMENTE!

Tre mesi di vacanze estive, senza contare i giorni comodamente trascorsi a casa con la propria famiglia durante il periodo natalizio e pasquale, diciotto ore di lavoro settimanale e tanti altri privilegi, quali ad esempio la fornitura gratuita di libri per sé e per i propri familiari. Questa è l’impietosa… Leggi di più

Viaggio tra misteri, leggende e folklore locale.

Stregoneria, spiriti e leggende rendono la Basilicata un luogo ricco di curiosità e mistero. Molte delle feste alle quali partecipiamo durante tutto l’anno e specialmente in estate, hanno radici profonde e nascono da una storia ricca di tradizioni, una storia che ci accomuna tutti. Il nostro viaggio inizia da una… Leggi di più

I PIANI DI PROTEZIONE CIVILE IN BASILICATA: UNA FORMA IMPRESCINDIBILE DI RESILIENZA ALLE CALAMITA’ ANCORA TROPPO POCO COMPRESA E ATTUATA. COSA FARE E PERCHE’.

La doverosa premessa da cui partire è quella del decreto legislativo 1 del 2 gennaio 2018, Codice della Protezione Civile nel suo ammodernamento, che impone all’art. 18, l’obbligatorietà per tutti i comuni di dotarsi dei piani di Protezione Civile, deliberati dal Consiglio comunale (art. 12 comma 4) e che gli… Leggi di più