I PIANI DI PROTEZIONE CIVILE IN BASILICATA: UNA FORMA IMPRESCINDIBILE DI RESILIENZA ALLE CALAMITA’ ANCORA TROPPO POCO COMPRESA E ATTUATA. COSA FARE E PERCHE’.

La doverosa premessa da cui partire è quella del decreto legislativo 1 del 2 gennaio 2018, Codice della Protezione Civile nel suo ammodernamento, che impone all’art. 18, l’obbligatorietà per tutti i comuni di dotarsi dei piani di Protezione Civile, deliberati dal Consiglio comunale (art. 12 comma 4) e che gli… Leggi di più

GARANTISMO ALL’AMATRICIANA

Quello italiano è un popolo diverso dagli altri, ha bisogno dell’eroe e di un antieroe, del Masaniello e del nemico del popolo, del giudice integro e del mafioso da poter mettere alla gogna ma solo a fine carriera. È la metafora discendente o ascendente che ha visto fiorire il fascismo… Leggi di più

I TESORI DELLA BASILICATA: MATERA E LE CHIESE RUPESTRI.

Fin dalla preistoria il tema della spiritualità ha sempre fatto parte della vita dell’uomo e ancora oggi diversi culti e credi, vengono professati in tutto il mondo. In Italia ne sono dimostrazione, oltre ai dati statistici, le innumerevoli chiese diffuse su tutto il territorio nonché gli affreschi, i dipinti ele… Leggi di più

FAREFUTURO BASILICATA, UN NUOVO INIZIO

Tutti gli inizi hanno un sapore particolare. La parola Inizio deriva dal latino INIRE che vuol dire anche ‘entrare’…e all’inizio di un percorso ci si sente come quando si entra in un luogo nuovo: l’entusiasmo si mescola alla responsabilità, la determinazione ad un pizzico di timore. Ed è cosi in… Leggi di più